MENU
MENU

Giovani e inclusione finanziaria digitale: pubblicato il rapporto OCSE

hand-4401240_1920

11 Gennaio, 2021

Il ruolo dei servizi digitali per soddisfare le esigenze dei giovani e favorirne l’inclusione finanziaria. E’ questo il focus del
report “Advancing the Digital Financial Inclusion of Youth” redatto dall’OCSE in vista del il G20/GPFI.

Il report evidenzia come circa 1,2 miliardi di giovani di età compresa tra i 15 ei 24 anni non hanno un conto bancario. Occorre esplorare nuove opportunità, definendo nuovi modelli per promuovere l’inclusione finanziaria digitale appropriata e sicura dei giovani, inclusa la garanzia di un’adeguata protezione finanziaria dei consumatori e dell’educazione finanziaria.

Scarica il report Completo

Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Edufin) – diretto dalla Prof.ssa Annamaria Lusardi – ha lo scopo di promuovere e coordinare iniziative utili a innalzare tra la popolazione la conoscenza e le competenze finanziarie, assicurative e previdenziali e migliorare per tutti la capacità di fare scelte coerenti con i propri obiettivi e le proprie condizioni.

Studiare Sviluppo supporta il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro – Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne con un’azione di assistenza specialistica tecnica e operativa riguardo alle attività di competenza dell’Ufficio e del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, con particolare riferimento all’organizzazione e alla gestione di un programma strutturato di iniziative.

https://www.eutalia.eu/politiche-di-sviluppo-e-programmazione-economica/supporto-al-comitato-per-la-programmazione-e-il-coordinamento-delle-attivita-di-educazione-finanziaria-2019-2021/

Contenuti per categoria
Articoli per TAG