La Società Eutalia s.r.l., con riferimento all’iniziativa progettuale “OpenCoesione 3.0 e CoesioneItalia 2021-2027 – Open Government, portale unico nazionale e supporto all’attuazione dell’Accordo di Partenariato 2021-2027” – CUP J51C24000160006, a valere sul Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027, in mancanza di apposito personale interno da dedicare, intende avvalersi del supporto di professionalità da reperire sul mercato per la realizzazione di attività connesse all’attuazione del succitato intervento.
L’iniziativa OpenCoesione è finalizzata alla diffusione e al riutilizzo pubblico di dati e informazioni sugli interventi delle politiche di coesione territoriale tramite il portale www.opencoesione.gov.it. Il progetto è rivolto a cittadini, Amministrazioni, imprese, ricercatori e i media come parte di una strategia nazionale di open government e open data.
Le politiche di coesione intervengono sui territori per rispondere a esigenze specifiche dei diversi luoghi, in termini di infrastrutture o di servizi ma anche di capitale umano e sociale, per eguagliarne le opportunità di sviluppo. In Italia sono finanziate da risorse aggiuntive, UE e nazionali.
Il portale OpenCoesione attualmente rende disponibili, con aggiornamenti bimestrali e in diverse forme, i dati sulle risorse assegnate ed effettivamente spese dai singoli interventi finanziati dalle politiche di coesione territoriali, provenienti dal Sistema di Monitoraggio Unitario gestito da RGS-IGRUE, a partire dal ciclo 2000-2006 limitatamente ai programmi FSC a titolarità regionale e dal ciclo 2007-2013 per quanto riguarda tutti i programmi nazionali ed europei, ciascuno con il proprio protocollo unico di colloquio.
Il portale OpenCoesione rappresenta, inoltre, per l’Italia, il portale unico nazionale per la trasparenza e la visibilità richiesto dai Regolamenti UE sia per il ciclo 2021-2027 (art. 48 del Regolamento UE n. 1060/2021) che per il ciclo 2014-2020 (art. 115 del Regolamento UE n. 1303/2013).
OpenCoesione promuove anche iniziative di partecipazione civica e di riuso dei dati, tra cui “A Scuola di OpenCoesione (ASOC)” (www.ascuoladiopencoesione.it) volto a realizzare nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado un percorso innovativo di didattica interdisciplinare per una cittadinanza partecipe, attiva e consapevole del proprio territorio e del ruolo dell’intervento pubblico.
Accanto alle attività di sostegno all’iniziativa OpenCoesione, il progetto prevede anche la progettazione e la realizzazione di contenuti e strumenti di comunicazione istituzionale. In particolare, si tratta di azioni a supporto dell’attuazione e della riorganizzazione della comunicazione dell’Accordo di partenariato per l’Italia, attraverso strumenti innovativi per la comunicazione istituzionale per assicurare adeguata visibilità ai contenuti dell’Accordo e all’azione di coordinamento nazionale delle politiche di coesione.
Scadenza 28.02.2025 ore 18.00