Si è concluso con successo a Roma presso il Centro Congressi Frentani, sabato 18 novembre scorso il primo Summit delle Diaspore organizzato dal gruppo di Lavoro 4 “Migrazione e Sviluppo” del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo. L’iniziativa è realizzata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo con il supporto di Studiare Sviluppo nell’ambito della convenzione di attività di supporto all’AICS e con il contributo di Fondazioni For Africa Burkina Faso e di Fondazione Charlemagne, e con l’appoggio di enti locali e organizzazioni della società civile.
Circa 300 rappresentanti di associazioni di migranti presenti all’incontro per un efficace confronto con istituzioni e organismi della società civile, ma anche utile scambio di informazioni e obiettivi con la Cooperazione italiana. Durante la mattinata è stato presentato un documento elaborato grazie ai contenuti emersi dagli incontri territoriali con le diaspore in diverse città italiane, nato attraverso il confronto costante con le associazioni. Il documento, unico nel suo genere, presenta la direzione, le criticità e le opportunità per costruire un dialogo strutturato tra diaspore e Cooperazione italiana.
“Oggi è un momento di svolta, siate un soggetto positivo” queste le parole del Viceministro degli Affari Esteri con delega alla Cooperazione Internazionale, Mario Giro che è intervenuto insieme al Vice Direttore generale della Direzione per la Cooperazione allo sviluppo del MAECI, Luca Maestripieri, al Responsabile dell’ufficio Rapporti Istituzionali e Comunicazione dell’AICS, Emilio Ciarlo, al Coordinatore del gruppo di lavoro su “Migrazione e Sviluppo”, Cleophas Adrien Dioma, e rappresentanti del Ministero dell’Interno e del ministero del Lavoro.