Nei giorni 20 e 21 aprile si è svolto a Lubiana, in Slovenia, il primo Seminario del Progetto denominato White Smoke, finanziato nell’ambito del Programma dell’OLAF Hercule III e realizzato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in materia di attività di contrasto al fenomeno del contrabbando di sigarette, con particolare riferimento al fenomeno delle cosiddette Cheap White e alle frodi nel settore delle accise.
Il Seminario ha visto la partecipazione di 16 rappresentanti dei Paesi partecipanti: Area Balcanica, Turchia e Stati Membri tra cui Germania, Slovenia, Croazia, Malta, Regno Unito, Cipro, Grecia, Ungheria e Polonia, interessati per rilevanza dei flussi.
All’incontro ha preso parte anche la rappresentante della Commissione Europea (OLAF) che ha aperto i lavori illustrando gli strumenti dell’OLAF nelle attività di contrasto al contrabbando delle sigarette.
Le attività del Seminario si sono svolte con la partecipazione di un qualificato Team di esperti dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che hanno illustrato gli obiettivi e le metodologie del Progetto, per poi definire il piano operativo delle attività del progetto al fine di condividere i risultati attesi tra tutti i Paesi partner.
Le delegazioni presenti hanno manifestato pieno apprezzamento per i lavori svolti nelle giornate del seminario, sottolineando l’importanza di tali iniziative per proseguire e migliorare l’attività di cooperazione regionale a tutela degli interessi finanziari dell’Unione Europea e delle stesse Regioni partecipanti.
Approfondimenti: