MENU
MENU

Officine Coesione: continuano gli incontri del Laboratorio Permanente del Partenariato

img_officina_coesione

21 Ottobre, 2020

Proseguono i lavori del progetto Officine Coesione, iniziativa di capacity buiding di supporto alle amministrazioni titolari dei Programmi finanziati con i fondi SIE.

Dopo l’incontro di fine settembre, lo scorso 20 ottobre 2020, si è tenuto un nuovo web meeting del Laboratorio Permanente del Partenariato in cui sono stati coinvolti tutti i referenti del partenariato nazionale e regionale. Scopo dell’incontro è stato quello di confrontarsi sulle attività per costruire insieme le Linee guida per il supporto all’attuazione di policy basate sulla co-conduzione partenariale e per la presentazione della la piattaforma di co-working del progetto.

Programma del web meeting

Con questo incontro parte una nuova fase del progetto che è articolato su diversi piani di intervento che prevedono la ricerca, l’analisi, la pratica sul campo e il dialogo continuo con le amministrazioni centrali e locali e i loro partenariati, per migliorare l’attuazione del Codice Europeo di Condotta del Partenariato e in tal modo realizzare politiche per lo sviluppo che mettano a frutto tutte le potenzialità offerte dai fondi SIE.

Per maggiori informazioni clicca qui

Studiare Sviluppo, in qualità di soggetto attuatore, supporta l’Agenzia per la Coesione, Autorità di Gestione del Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e beneficiario del Progetto, con un’azione di assistenza specialistica, tecnica e operativa, nell’ambito della Convenzione “Officine Coesione – Laboratorio per l’attuazione del Codice Europeo di condotta sul Partenariato”.

 

https://www.eutalia.eu/politiche-di-sviluppo-e-programmazione-economica/progetto-officine-coesione-laboratorio-per-lattuazione-del-codice-europeo-di-condotta-sul-partenariato-2019-2022/

Contenuti per categoria
Articoli per TAG