MENU
MENU

RIPM: aperta la Call for Paper “Gestione dell’emergenza, tra eccezionalità e continuità”

Logo RIPM 800X500

30 Aprile, 2020

La Rivista Italiana di Public Management (RIPM) ha aperto, per il prossimo Vol.3 – n.2 del 2020, una Call for Paper dal titolo Gestione dell’emergenza, tra eccezionalità e continuità: modelli e strumenti di risk management.

La deadline per l’invio degli articoli è dal 15 agosto al 15 settembre 2020. I paper selezionati saranno contenuti nello Special Focus di RIPM, sezione che, in ogni numero, analizza una issue differente incentrata sui temi di maggiore attualità nella discussione istituzionale e del public management.

Con la Call  Gestione dell’emergenza, tra eccezionalità e continuità, la Rivista andrà ad analizzare un tema quanto mai attuale, la pandemia di Covid-19, che ha sottoposto le istituzioni pubbliche a uno stress test di portata straordinaria: garantire la continuità della vita, tra salute, sicurezza e lavoro, in una situazione di drammatica eccezionalità quanto a modalità di determinazione delle decisioni politiche, organizzative e gestionali e di interrelazione con il sistema dei portatori d’interesse.

Questo evento, destinato a protrarre i suoi effetti per molto tempo, porta inevitabilmente alla ricerca di risposte nuove per domande, in parte inedite, in parte strutturali: la crisi sanitaria, infatti, come uno specchio, sta riflettendo lo status quo e portando alla luce, in maniera ancora più nitida, disuguaglianze e criticità del sistema Paese.

Gli autori che intendono aderire alla Call per lo Special Focus dovranno inviare il paper citando il codice (RIPM – Vol.3 – N.2| 2020 Special Focus), all’indirizzo email: editors@rivistaitalianadipublicmanagement.it.

Clicca qui per maggiori informazioni.

Contenuti per categoria
Articoli per TAG