Eutalia supporta l’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata nell’iniziativa Programma di efficientamento e reingegnerizzazione dei processi interni dell’ANBSC.
L’azione si basa su quattro linee di intervento:
- Analisi dei processi e loro reingegnerizzazione
- Digitalizzazione dei processi di lavoro e implementazione dei sistemi informativi
- Bonifica archivi e basi di dati precedenti
- Supporto all’ufficio Sistemi Informativi per il coordinamento delle attività di efficientamento e reingegnerizzazione dei processi
Nel quadro più generale del Programma e della sua implementazione, il filone di Bonifica e Coerenza Dati rappresenta un percorso autonomo rispetto ai precedenti e può essere svolto in parallelo allo scopo di allineare e bonificare i data base nel minor tempo possibile. Per effettuare in tempi brevi la bonifica dei dati e la migrazione selettiva è stato necessario attivare un supporto specifico articolato nelle linee di attività di seguito indicate, che rappresentano la prima fase propedeutica al completamento della bonifica in una seconda fase. La prima fase della Linea di intervento 3 che si attiva ha l’Obiettivo di migliorare la qualità dei dati presenti nelle banche dati dell’Agenzia in termini di completezza, correttezza, accuratezza e coerenza. Le attività richieste sono le seguenti:
Recupero pregresso procedimenti giudiziari mai censiti su alcuna banca dati
Eutalia procederà a valorizzare tutti i contenuti di un dato procedimento giudiziario (in termini di dati, informazioni, evidenze documentali ed elementi multimediali) all’interno degli applicativi Coopernico e Open Regio, tra i quali vige una procedura di sincronizzazione e riversamento dei contenuti dal sistema Coopernico al sistemo Open Regio. L’attività di Eutalia riguarderà anche il reperimento delle informazioni ed evidenze documentali qualora siano mancanti/assenti, nonché la verifica della presenza e corretta fascicolazione nel gestore documentale.
Valutazione in ingresso della qualità dei dati
La valutazione della qualità dei dati degli archivi oggetto dell’attività dovrà avvenire in forma multidimensionale prevedendo la completa copertura degli attributi e delle loro relazioni tra di essi e in termini di completezza, correttezza e coerenza sia degli atti giudiziari (dato analitico) che dei dati sintetici presenti negli archivi in forma tabellare (dati identificativi e di consistenza) relativi ai procedimenti giudiziari, ai beni che li concernono e relative misure adottate dall’autorità giudiziaria.
Valutazione in itinere del livello della qualità dei dati
Per la durata temporale dell’attività Eutalia produrrà e aggiornerà gli indici di valutazione della qualità del dato secondo quanto progettato e realizzato nell’attività precedente, con particolare riferimento allo scostamento degli indici di qualità e metriche contrattuali rispetto a quanto programmato in fase iniziale.
Migrazione nel sistema COOPERNICO dei procedimenti giudiziari presenti nel sistema OPENREGIO
L’attività riguarderà i procedimenti giudiziari presenti nel sistema Open Regio che dovranno essere migrati tramite apposite funzionalità, già presenti nel sistema Coopernico, semi automatiche e presidiate.
Bonifica ed integrazione dei procedimenti giudiziari migrati dal sistema OPENREGIO al sistema COOPERNICO
L’attività riguarderà i procedimenti giudiziari che, pur già presenti nell’applicativo Open Regio sono insoddisfacenti dal punto di vista della qualità dei loro dati e atti in termini di completezza, correttezza e coerenza.